MONTAGNANA
WINE FESTIVAL
2022
MONTAGNANA
WINE FESTIVAL
2022
Alla città di Montagnana è stata conferita la Bandiera Arancione per le sue bellezze storiche e per la valorizzazione dei prodotti tipici, «Certificata» da I Borghi più belli d’Italia, consolida il Premio nazionale «Spiga Verde»
Che dire di noi?
Nata nel 2019, MONTAGNANA 365 è un’Associazione di Promozione Sociale che custodisce i seguenti obiettivi:
Dare Servizi alla comunità locale intesa come Impresa e singolo Cittadino.
Stimolare nuove forme di aggregazione e inclusione sociale.
Creare un’occasione di confronto e promozione comune tra gli operatori del territorio.
Pensare agli Eventi come strumento creativo capace di contribuire alla riqualificazione di un territorio e alla ridefinizione della sua identità.
Trasformare proprio questo luogo, in contenitore culturale capace di attrarre sia un pubblico locale sia un pubblico più ampio: Nazionale ed Internazionale.
Promuovere le Eccellenze locali: industriali, artigianali, agricole, e non da ultime commerciali. (Aziende e Pubblici Esercizi).
Promuovere presso un pubblico legato al concetto di Turismo, la Città di Montagnana (Pd) e il territorio normalmente non attraversati dai principali flussi/percorsi turistici.
Promuovere il “Sistema Accoglienza” di questo territorio attraverso la valorizzazione di Hotel, b&b, Ristoranti, Agriturismi.






Che dire di noi?
Nata nel 2019, MONTAGNANA 365 è un’Associazione di Promozione Sociale che custodisce i seguenti obiettivi:
Dare Servizi alla comunità locale intesa come Impresa e singolo Cittadino.
Stimolare nuove forme di aggregazione e inclusione sociale.
Creare un’occasione di confronto e promozione comune tra gli operatori del territorio.
Pensare agli Eventi come strumento creativo capace di contribuire alla riqualificazione di un territorio e alla ridefinizione della sua identità.
Trasformare proprio questo luogo, in contenitore culturale capace di attrarre sia un pubblico locale sia un pubblico più ampio: Nazionale ed Internazionale.
Promuovere le Eccellenze locali: industriali, artigianali, agricole, e non da ultime commerciali. (Aziende e Pubblici Esercizi).
Promuovere presso un pubblico legato al concetto di Turismo, la Città di Montagnana (Pd) e il territorio normalmente non attraversati dai principali flussi/percorsi turistici.
Promuovere il “Sistema Accoglienza” di questo territorio attraverso la valorizzazione di Hotel, b&b, Ristoranti, Agriturismi.










La nostra Terra, la nostra Città
Il nostro interesse è rivolto ad un’area molto vasta, che abbraccia le provincie di Padova, Verona e Vicenza. Terre solcate dall’acqua di grandi fiumi, inarcate da rilievi collinari di origine vulcanica, da grandi pianure fertili e verdi. Tutto quello che ci cresce sopra lo consideriamo un valore da far conoscere a da condividere all’interno di una delle più belle città murate d’Italia: Montagnana. Insignita della Bandiera Arancione per le bellezze storiche e per la valorizzazione dei prodotti tipici, certificata dall’Associazione I Borghi più belli d’Italia è assegnataria di edizioni del Premio nazionale ‘Spiga Verde’ per la promozione rurale.
La nostra Terra, la nostra Città
Il nostro interesse è rivolto ad un’area molto vasta, che abbraccia le provincie di Padova, Verona e Vicenza. Terre solcate dall’acqua di grandi fiumi, inarcate da rilievi collinari di origine vulcanica, da grandi pianure fertili e verdi. Tutto quello che ci cresce sopra lo consideriamo un valore da far conoscere a da condividere all’interno di una delle più belle città murate d’Italia: Montagnana. Insignita della Bandiera Arancione per le bellezze storiche e per la valorizzazione dei prodotti tipici, certificata dall’Associazione I Borghi più belli d’Italia è assegnataria di edizioni del Premio nazionale ‘Spiga Verde’ per la promozione rurale.








Montagnana Wine Festival
un viaggio tra gusti, sapori e volti di un territorio
Con il Patrocinio di:

