09 LUGLIO 2021

le nostre band

Gipsy Rufina

Gipsy Rufina è a spasso da circa venti anni, assieme alla sua fedele chitarra, gira il mondo raccontando narrazioni in musica. Oltre alla chitarra porta con sè anche con una cigar-box a tre corde, un banjo e l’armonica. É un songwriter di qualità, che con delicatezza e buon gusto fonde la tradizione leggiadra del folk con l’ardore del blues, raccontando storie che sono figlie del suo viaggiare in lungo e largo.

The Giant Undertow

The Giant Undertow è il progetto solista di Lorenzo Mazzilli, veneto della bassa padovana trapiantato a Bologna, attivo anche nei Johnny Clash project e The Procrastinators.

I paesaggi nebbiosi delle sue canzoni nascono da chitarre di fortuna e una voce scura. Il risultato è un desert folk profondo, tra l’immobile e l’impetuoso, che strizza l’occhio alla musica d’autore d’oltreoceano (Johnny Cash, Lee Hazlewood, Micah P.Hinson).

Mata Bicho

Combinando ritmi sudamericani, esplorando tra sonorità di cumbia colombiana, forrò brasiliani e son cubani, nascono i Mata-Bicho, un ensemble musicale che, per vocazione, ricerca linguaggi popolari dell’area sudamericana e li riadatta alle proprie attitudini strumentali rendendo così generi tradizionali del tutto originali, passionali e al contempo divertenti.

Annabit

Annabit è un progetto cantautoriale electro-pop che nasce dall’incontro tra una voce femminile dai timbri camaleontici, parole riflesse su vetri spezzati e sonorità algoritmiche sintetiche. “Anna” è un nome palindromo che si può leggere in due direzioni opposte, ma nessuno può dire quale sia quella dritta o quella rovescia. In mezzo ci sono frammenti di vite decostruiti e ricostruiti con la colla d’oro. Il “bit” informatico invece è la decisione tra due soluzioni egualmente possibili, lo 0 o l’1, il nulla o l’unità, il vuoto o la materia, il rumore o il silenzio. Il bit è quel concetto astratto, fragile e impalpabile che è alla base del mondo così come lo conosciamo oggi: conti in banca, dati sensibili, privacy, immagini, messaggi d’amore, musica… Il nostro tutto è ormai solo fatto di “bit”?

James Djset

Daniele Merlin è un batterista e dj montagnanese, appassionato di musica funk, disco e house. E’ stato membro della Band “La Stanza di F.” progetto dell’amico Franco Ferrari. Ha collaborato negli anni come volontario, ed tornato due anni fa come aiutante Bahnhof dopo un periodo di assenza.

Daniele Merlin, anche conosciuto come “James” quando è dietro la consolle, ha avuto esperienze come dj e selezionatore nei vari locali della bassa, facendosi conoscere per i suoi set caratterizzati da un groove intenso e “divertente”.

09 Luglio 2021

10 Luglio 2021

11 Luglio 2021