10 LUGLIO 2021

le nostre band

Village H Duo

Il sodalizio Village H nasce dopo un incontro casuale al quale segue una ricerca di cosa incarni il senso di Radice nella sonorità di un brano. Tale aspetto spontaneamente si ritrova nella cosiddetta «Roots Music, genere questo, non codificato del quale il duo si fa portavoce: un cammino attraverso swing, blues and Irish» traendo ispirazione da chi come il chitarrista Rory Gallagher, ha saputo arricchire con sfumature irish folk i suoi pezzi fortemente Blues e Rock.

The Blues
Against Youth

The Blues Against Youth è il progetto solista di Gianni TBAY, musicista di Roma, che dal 2009 si esibisce come one man band suonando simultaneamente chitarra, voce, grancassa, charleston e l’”invisibile rullante di ferro”.

Mata Bicho

Combinando ritmi sudamericani, esplorando tra sonorità di cumbia colombiana, forrò brasiliani e son cubani, nascono i Mata-Bicho, un ensemble musicale che, per vocazione, ricerca linguaggi popolari dell’area sudamericana e li riadatta alle proprie attitudini strumentali rendendo così generi tradizionali del tutto originali, passionali e al contempo divertenti.

Sounds From
The Kitchen

Sounds From The Kitchen, Carlo ed Ettore Piccolo.

Los Cumbianberos

Los Cumbiamberos sono musicisti di ampia esperienza e provengono da Colombia, Cuba e Italia. Durante lo spettacolo gusterete tutto el sabor tropical di congas, bongos, timbales e guiro: gli ingredienti caratteristici della cumbia, nata in Colombia dall’unione di ritmi africani con le sonorità indigene e spagnole. Il direttore artistico del gruppo: Cristian Gabriel Gallego Fernandez ha suonato in Colombia con gruppi di salsa e cumbia e i è esibito in concerti e festival di entità nazionale dal nord al sud Italia con gruppi di fama tra i quali i Mau Mau e i Gipsy Kings. Il gruppo è composto da sei musicisti e loro vi trascineranno nell’energia de las canciones mas sabrosas di cumbia colombiana, che hanno conquistato il cuore degli europei.

Tommaso Varisco

Tommaso Verisco si racconta così “Sono un musicista di Chioggia e “All The Seasons Of The Day” può di fatto essere considerato il mio primo vero album; nel disco confluisce tutto il mio amore per la musica come mezzo espressivo e di comunicazione, nonché tutta la musica che ho amato e che mi ha tenuto compagnia fino alla realizzazione dell’album. Dai Doors a Monk, da Bob Dylan e Neil Young a Grant Lee Phillips, dai Carnival Art a Gato Barbieri, da Chet Baker a Kurt Cobain. Vengo da Chioggia, una piccola isola a sud di Venezia. Le canzoni si muovono lente dai bassi fondali melmosi della laguna fino a tuffarsi nel mare, alla ricerca di empatia in un mondo che sta cambiando.”

Dj Chemikangelo

Clubbity djset (nujazz-break’n’bossa-funk-house-balearic disco)

Angelo Tonin è da 15 anni un dj attivo nella zona del triveneto, appassionato di acid jazz, funk, disco/house, propone un set che è un viaggio caleidoscopico tra sonorità calde e groove, strizzando l’occhio al dancefloor.
Con il progetto Origami, ha all’attivo 1 traccia nella famosa compilation “Future Sounds Of Jazz vol.10” dell’etichetta Compost, un EP su etichetta BigSur/Schema records, e più di un remix per IRMA Records.
E’ l’ideatore del portale web musicale CLUBBITY, seguito da migliaia di utenti italiani/internazionali, supportato anche da Gilles Peterson (Worldwide Fm-UK, Brownswood, Talkin’Loud/AcidJazz); collabora con Radio Music Free;

The Fireplaces

I Fireplaces si formano nel marzo 2009 grazie all’incontro di Andrea Scarso e di Carlo Marchiori. I loro riferimenti musicali erano simili e allo stesso tempo complementari come complementare era ed è il loro carattere. Neil Young, Bob Dylan, Rolling Stones, Beatles, The Band, Bruce Springsteen, Grateful Dead, CCR, Elvis Presley, Tom Petty; ma anche pilastri della roots music americana come Mississippi Fred McDowel, Mississippi John Hurt, Sister Roseta Tharpe.

Lo show è energico e dinamico, i Fireplaces amano definirsi “Joy Providers “: sudano, cantano, suonano e ballano finchè non sono certi che il pubblico è pronto per tornare a casa col sorriso.

Mixto

I Mixto nascono sedici anni fa in una piccola sala da pranzo e, tra un tzatziki e un moussaka, gli intrepidi moschettieri confidano le loro emozioni a ritmo di sirtaki. Da quel giorno, la musica popolare che abita nelle loro anime ha modellato un genere peculiare, mescolanza di incontri fortuiti nei sogni di tutto il mondo. Utilizzando la musica come trait d’union, il gruppo dei Mixto ripercorre le peculiarità di varie regioni del mondo (Grecia, Portogallo, Balcani, Turchia, Argentina, Italia ecc…), finalizzando la propria esibizione a una necessaria sensibilizzazione e conoscenza di tali unicità.”

Angelo LeadBelly

Angelo Rossi, soprannominato Leadbelly è un cantante e chitarrista italiano, considerato tra i principali interpreti italiani di blues. Originario di Cardano al Campo, deve il suo soprannome al famoso cantante blues Huddie William Ledbetter al quale si ispira. Le sue esibizioni, principalmente in solitaria dove si accompagna con la chitarra acustica ed occasionalmente quella elettrica, il kazoo e l’armonica, sono legate alla tradizione del delta blues e sovente sono in-frammezzate sia da momenti ironici che da vere e proprie citazioni sui suoi trascorsi nella terra del Mississippi.

09 Luglio 2021

10 Luglio 2021

11 Luglio 2021